34

IMG_8792

CONTENUTI

  1. Don Niccolò Ceccolini, in missione nel quartiere della Magliana a Roma e cappellano del carcere minorile di Casal del Marmo, racconta del suo rapporto con i ragazzi dell’istituto penitenziario.
  2. Lettera dalla prigionia del martire austriaco Franz Jägerstätter (1907-1943) alla moglie Franziska.
  3. Scena del film Kung Fu Panda (2008), diretto da Mark Osborne e John Stevenson e prodotto dalla DreamWorks Animation.

VOCI

  • Simone Moretti
  • Niccolò Ceccolini
  • Dennis Bensiek

PER APPROFONDIRE

La lettera di Franz Jägerstätter alla moglie letta da Dennis Bensiek

Linz, venerdì 9 aprile 1943


Dio ti benedica, amatissima moglie! Innanzitutto i più cari ringraziamenti per le tre lettere che ho ricevuto con gioia nel corso di questa settimana. Nonostante il molto lavoro che hai, cerchi sempre di dare a tuo marito quella gioia che forse io non merito. Mi interessa davvero ogni parola che tu mi scrivi; mi perdonerai se io non lo faccio così spesso, perché non ho molto di nuovo da raccontarti. Non ho ancora avuto nessun processo.


Cara moglie, oggi sono sette anni che ci siamo promessi amore e fedeltà davanti a Dio e alla Chiesa. Io credo che siamo stati fedeli fino a oggi a questo impegno e che Dio ci donerà ancora la grazia, anche se ora dobbiamo vivere separati, di rimanere fedeli alla promessa fino alla fine della nostra vita.


Se guardo indietro e ripenso a tutta la felicità e le grazie che abbiamo avuto durante questi sette anni – sembrano talvolta persino miracoli! – e se qualcuno mi dicesse che Dio non c’è o che non ci ama, e io lo credessi, allora vorrebbe dire che non capisco più niente.


Cara moglie, perché il futuro per noi dovrebbe essere così pauroso? Colui che finora ci ha protetti e ci ha dato serenità non ci abbandonerà in futuro, se solo non dimentichiamo di ringraziare e non ci limitiamo nella nostra tensione verso il cielo. Allora la nostra felicità durerà tutta l’eternità. Anche se ora sono rinchiuso dentro le mura di un carcere, credo tuttavia di poter contare sempre sul tuo amore e sulla tua fedeltà. E questo anche se dovessi essere separato da te in questa vita, anche se morissi, perché tu sai già che io non sono qui perché sono un malfattore.


Sono molto felice che tu abbia fatto dire una messa, perché so che in quell’occasione hai pensato particolarmente a me. Ti saluta di cuore il tuo “nuovo” marito. Si dice, infatti, che il corpo umano si rinnova ogni sette anni, quindi da oggi hai un marito nuovo!


I migliori saluti anche alla mamma, ai miei suoceri e a Resie. Saluti anche al reverendo parroco. Arrivederci,


Franz

a cura di Giampiero Girardi e Lucia Togni, Una storia d’amore, di fede e di coraggio. Franza e Franziska Jägerstätter di fronte al nazismo, Il pozzo di Giacobbe, Trapani 2013.

Guarda il trailer del film A Hidden Life (2019), diretto da Terrence Malick. La pellicola racconta la vita e il martirio di Franz Jägerstätter.

Guarda la scena del film Kung Fu Panda


Entra nell’archivio degli articoli di Fraternità e Missione

Torna su