CONTENUTI
- Don Andrea Sidoti, Segretario generale della Fraternità san Carlo, diacono che verrà ordinato sacerdote alla fine di giugno, racconta la storia della sua vocazione.
- Brano di una lettera del servo di Dio don Luigi Giussani (1922-2005), scritta in seminario all’età di 12 anni.
- Scena del film “Lo spaccone” del 1961. Diretto da Robert Rossen con Paul Newman e Piper Laurie.
VOCI
- Giovanni Fasani
- Andrea Sidoti
- Ignazio Beghi
PER APPROFONDIRE
Lettera del giovane Luigi Giussani letta da Ignazio Beghi:
Carissimo babbo, oggi qui ha detto la sua prima messa un sacerdote novello. Ti puoi immaginare con che entusiasmo ho seguito la S. Messa, e pensavo a quel giorno… e mi veniva voglia di piangere: quando però il novello Sacerdote alzò l’ostia candida e immacolata tra le candide ed immacolate sue mani, piansi davvero… Di salute sto molto bene e così spero di te e di tutti voi. Pregate molto molto per me. Gli esami si avvicinano a grandi passi e coll’aiuto divino farò tutto il possibile per farli bene. La tua salute spero che migliori: per quando arriverò a casa cerca di metterti a letto come hai fatto l’anno scorso… Mentre ti scrivo queste righe, la mia mente corre sempre alla S. Messa che ho ascoltato stamattina e mi vien la voglia di parlartene ancora. Che momenti sono stati quelli! Io scrutavo con ansietà quasi il Sacerdote come per comprendere meglio la grande dignità e pensavo ad un giorno… Pregate tanto e Iddio vi esaudirà.
Alberto Savorana, Vita di don Giussani, Rizzoli, Milano 2013, pag. 38.
Guarda la scena del film “Lo spaccone”.
Entra nell’archivio degli articoli di Fraternità e Missione