CONTENUTI
- Don José Medina, sacerdote della Fraternità in missione a Washington, offre una chiave per comprendere il momento attuale degli Stati Uniti.
- Brano estratto da Nothing Personal (1964), di James Baldwin con fotografie di Richard Avedon.
- Scena finale del film Colazione da Tiffany (1961), diretto da Blake Edwards, con Audrey Hepburn e George Peppard.
VOCI
- Filippo Pellini
- José Medina
- Philip Stokman
PER APPROFONDIRE
Il brano tratto da Nothing Personal di James Baldwin (1924-1987) letto da Philip Stokman
Supponiamo, per esempio, che tu sia nato a Chicago e che tu non abbia mai avuto il più remoto desiderio di visitare Hong Kong, che è solo un nome su una mappa per te; supponiamo che qualche convulsione, a volte chiamata coincidenza, ti metta in contatto con un uomo o una donna che vive a Hong Kong; e che ti innamori. Immediatamente, Hong Kong non sarà più solo un nome e diventerà il centro della tua vita. E magari non saprai mai quante persone vivono ad Hong Kong. Ma saprai che lì vive un uomo o una donna senza cui non puoi vivere. Ed è così che le nostre vite sono cambiate, ed è così che siamo redenti. Che viaggio, questa vita! Dipende, totalmente, da cose che non si vedono. Se la persona che ami vive a Hong Kong e non può venire a Chicago, dovrai andare a Hong Kong. Magari passerai la tua vita lì e non vedrai mai più Chicago. E, te lo assicuro, finché spazio e tempo ti divideranno da chi ami, scoprirai un sacco di cose riguardo a rotte marittime, compagnie aeree, terremoti, carestie, malattie e guerre. E saprai sempre che ora è a Hong Kong, perché ami qualcuno che vive lì. E l’amore semplicemente non avrà altra scelta che andare in battaglia con lo spazio e il tempo e, per di più, vincere. […]
È una grande eredità, è il patrimonio umano, ed è tutto ciò di cui c’è da fidarsi. E ho imparato questo scendendo al fondo, per così dire, degli occhi di mio padre e mia madre. Mi sono chiesto, quando ero piccolo, come lo portavano, perché sapevo che avevano molto da portare. Non mi era ancora venuto in mente che avrei anch’io avuto molto da portare; ma loro lo sapevano, e l’inimmaginabile rigore del loro viaggio li aiutò a prepararmi per il mio. Questo è il motivo per cui si deve dire Sì alla vita e abbracciarla ovunque venga trovata – e si trova in luoghi terribili; tuttavia, eccola; e se il padre può dire, Sì. Signore. il bambino può imparare la più difficile delle parole, Amen.
Richard Avedon e James Baldwin, Nothing Personal, Taschen, 2017
citato in
Bolle, pionieri e la ragazza di Hong Kong, AA.VV., Itaca, 2019
Guarda l’incontro Going west: libertà, solitudine e l’esperimento americano, moderato da don José Medina in occasione del Meeting di Rimini 2019
Guarda la scena integrale del film Colazione da Tiffany
Entra nell’archivio degli articoli di Fraternità e Missione