CONTENUTI
- Meditazione di don Vincent Nagle sull’episodio dei discepoli di Emmaus durante un pellegrinaggio in Terra Santa nel 2018 coi seminaristi della Fraternità san Carlo.
- Lettere del servo di Dio Jacques Fesch (1930-1957).
- Scena del film “Se Dio vuole”, commedia di Edoardo Falcone del 2015 con Marco Giallini e Alessandro Gassmann.
VOCI
- Gabriele Saccani
- Vincent Nagle
- Ignazio Beghi
PER APPROFONDIRE
Guarda un’intervista su Tv2000 a don Vincent Nagle, sacerdote della Fraternità san Carlo e cappellano presso la Fondazione Maddalena Grassi.
Brani delle lettere di J. Fesch lette da Ignazio Beghi:
Amatissimo fratello, Gesù attende che io creda nel suo amore e che io mi salvi con un atto di volontà, partecipando all’evento (della decapitazione) che Egli permette per un fine di misericordia, affinché possa donarmi la vita eterna. Non sono io che sono andato verso di Lui, ma è Lui che una volta di più mi ha preso sulle sue spalle. Ora io so che tutto è grazia e che non è verso la morte che io vado, ma verso la vita. Sì, fratello mio, io non voglio guardare né avanti né indietro: solo conta l’istante presente. Voglio tenere la Santa Vergine per mano e non voglio più lasciarla fino a quando Ella mi condurrà al Figlio Suo. Io vivo delle ore meravigliose e ho l’impressione di non aver mai vissuto altra vita se non quella che trascorro da un mese.
___
Moglie mia carissima, quanto sono felice di averti vista, per l’ultima volta, così calma, così sottomessa, così vicina a Dio! Io parto finalmente con l’anima in pace a tuo riguardo e a quello della nostra bambina! La nostra ultima conversazione sarà stata così piena di fiducia. Non dimenticarlo mai, soprattutto durante la prova e il grigiore degli anni che ti si annunziano. […] Minouche mia cara, sii ben persuasa che io non vi abbandono, anche se ti sembra che sia vero il contrario. Io vi amerò infinitamente di più che non faccia ora, perché vi amerò in Dio; e se anche tu rimani nell’amore del Signore, tutto ci sarà possibile, tutto. Abbi fiducia, di qui a poco ci rivedremo e nessuno potrà separarci né rapirci la nostra gioia.” olo dei miracoli, cioè il prendersi cura dei bisognosi nel modo più disinteressato, per sconfiggere l’individualismo egoistico.
Jacques Fesch, Una vita salvata, Centro Missionario Francescano delle Marche.
Guarda la scena del film “Se Dio vuole”.
Entra nell’archivio degli articoli di Fraternità e Missione